WpWeb Digital Agency » Smart working: chiedici come!
I dipendenti e i collaboratori hanno la necessità di gestire in modo diverso il tempo e le aziende di qualsiasi dimensione si stanno attrezzando per promuovere lo smartworking.
Questa situazione ha un impatto notevole sulle imprese. Infatti, se da un lato affidarsi al lavoro agile vuol dire creare un rapporto di fiducia con il proprio personale, dall’altro significa realizzare un’infrastruttura informatica adatta a supportare le esigenze organizzative, produttive e di sicurezza dell’azienda stessa.
La VPN (Virtual Private Network) è una rete privata che utilizza una connessione ad accesso remoto consentendo agli utenti in smart working di accedere al server aziendale tramite una rete privata e un collegamento dedicato sfruttando Internet.
L’uso di Internet implica l’adozione di misure di sicurezza che comprendono:
L’uso di una VPN aziendale è indicato quando ci si deve connettere a dati delicati che devono essere protetti e sicuri (come ad esempio il sistema gestionale).
L’integrità dei file viene protetta da un sistema di versioning che tiene traccia delle modifiche.
I sistemi di collaborazione da remoto sono di sicuro i programmi più conosciuti dal grande pubblico: Skype, TeamViewer e altri programmi anche open source consentono ai dipendenti di mettersi in comunicazione tra loro, condividendo informazioni e pianificando attività.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.